Con un po' di pianificazione e lungimiranza, questo spazio può diventare il tuo nuovo posto preferito dove trascorrere il tempo.
Continua a leggere per avere dei suggerimenti su come ideare un balcone e magari trovare qualche ispirazione. Con un po' di creatività, puoi creare un'oasi all'aperto che sarà funzionale ed esteticamente piacevole.
Come progettare il balcone dell'appartamento
Anche se progettare un balcone dell'appartamento è in gran parte una questione di gusti personali, ci sono alcune cose che puoi fare per completare il tuo design e portarlo al livello successivo.
Quando ipotizzi il tuo progetto di balcone, tieni a mente quanto segue.
Pensa alla proporzione: nei piccoli spazi, la proporzione è importante. La proporzione si riferisce alla relazione di dimensioni tra due oggetti. In questo caso, ti consigliamo di assicurarti che i tuoi mobili abbiano dimensioni appropriate per il tuo balcone. I mobili più sottili funzionano meglio quando sei a corto di metratura.
Livello, livello, livello: la stratificazione è fondamentale per completare qualsiasi progetto. In un balcone puoi farlo incorporando una varietà di tessuti. Prendi in considerazione l'aggiunta di un tappeto per esterni, alcuni cuscini e forse persino una coperta.
Non dimenticare l'illuminazione: l'illuminazione è un elemento cruciale nel rendere ogni spazio familiare. Scegli un’illuminazione sobria ma che al contempo arricchirà l’estetica del tuo balcone.
Esistono molti modi per utilizzare con stile il tuo balcone, non importa se questo sia grande o piccolo.
Hai anche tu qualche suggerimento? Scrivicelo nei commenti….
Se hai bisogno di un consulto, non esitare a contattarci qui.