Questo sito fa uso di cookies tecnici e/o di terze parti per migliorare la tua navigazione. Chiudendo questo banner ne accetti l'utilizzo. Leggi informativa. Acconsenti

LoadingLoading...

5 regole per l'Home Staging

Lo Staging è una parte importante per il processo di vendita di un immobile.

5 regole per l'Home Staging

Da alcuni studi condotti sul mercato delle vendite immobiliari, tale operazione ti permette di ottenere un prezzo finale di vendita più alto. Per poter avere dei buoni risultati occorre tenere in considerazione cinque regole fondamentali.

 

Le cinque regole d'oro:

De-personalizzazione

E’ l’acquirente che si deve immaginare in casa e NON TU. Una foto del tuo matrimonio può significare molto per te ma non per l’acquirente, ciò diventa una distrazione che impedisce di immaginare quella casa con la propria famiglia.

 

Massimizzare lo spazio

Occorre massimizzare al massimo gli spazi della casa. Far trovare armadi pieni di robe (vestiti, libri, ecc…) può dare la sensazione agli acquirenti di poco spazio all’interno della casa. Prova a considerare la possibilità di spostare vestiti, libri, ecc…. temporaneamente fuori sede.

 

Pulizia

Questa regola d'oro è il modo più semplice ed economico per mettere in scena la tua casa. Un lavandino pieno di piatti sporchi non è molto attraente per l’acquirente. Occorre quindi fare attenzione alla pulizia e con un pò di olio di gomito fare attenzione anche a pavimenti, pareti, battiscopa, eventuali ventilatori a soffitto, finestre, sopramobili, ecc...

 

Modernizzare

Effettuare qualche aggiornamento della casa può dare molti benefici in fase di vendita. L’acquirente che visiona una casa “datata” considererà l’idea di fare un’offerta più bassa. Con poche e semplici modifiche si potranno, invece, avere maggiori possibilità per una vendita ad un prezzo più vantaggioso per il venditore.

 

Neutralità

Il colore può creare o distruggere l'interesse dell'acquirente per la tua casa. Tu potresti preferire dei colori accesi per le tue pareti ma ciò potrebbe non esserlo per l’acquirente. Sui colori accesi, l’acquirente se non d’accordo, vedrà solo la maggiore quantità di denaro che gli servirà per coprire tale colorazione. Utilizziamo colori neutri.

 

Suggerimenti bonus

- Armadi

Svuota e riorganizza gli armadi per massimizzare la quantità di spazio, magari utilizzando delle scatole impilate in verticale per nascondere il disordine ed utilizza grucce e di buona qualità coordinandole con i vestiti per dare una sensazione più “luminosa” degli spazi.

- Camere da letto

Un modo rapido ed economico per migliorare l'attrattiva della tua camera da letto consiste nell'utilizzare colori neutri sulle pareti coordinandole il più possibile con i copriletti, tende, ecc.

 

Se vuoi maggiori consigli per poter vendere al meglio il tuo immobile, non esitare a contattarci.

COMMENTI
POSTA IL TUO COMMENTO







Iscriviti alla nostra newsletter